Escursione guidata Carona - alla scoperta di Andrea Solario
Lugano Region

Escursione guidata Carona - alla scoperta di Andrea Solario

Prezzo di listino CHF 0.00 CHF 0.00 Prezzo unitario per

Scopri Carona, il paese di origine del pittore Andrea Solario (1465-1524), uno dei principali interpreti del Rinascimento tra Italia e Francia. La famiglia Solari di Carona, composta da scultori e architetti, ha avuto un impatto decisivo sull'arte e sull'architettura rinascimentale in Europa, partecipando a grandi cantieri. Andrea e suo fratello Cristoforo (ca. 1468-1524), ingegnere e scultore, hanno contribuito in maniera decisiva a trasformare il primo Rinascimento lombardo, coniugando classicismo e naturalismo, influenze veneziane e fiamminghe, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo della "maniera moderna".

Carona conserva un patrimonio architettonico straordinario, che va dal tardo romanico al barocco, testimoniando la maestria dei suoi artisti. Tra i luoghi più significativi si trovano la chiesa tardorinascimentale dei Santi Giorgio e Andrea, con affreschi e decorazioni a stucco, la chiesa quattrocentesca di Santa Marta, recentemente restaurata, e tre case appartenute ai Solari, costruite tra il XVI e il XVIII secolo. Passeggiare nei suoi vicoli è un tuffo nel passato, un'esperienza unica tra arte e storia.

Approfitta di una visita guidata per scoprire le tracce storiche di questo incantevole borgo, il mistero dell'ultima cena del Solari e la Chiesa di San Giorgio e Sant'Andrea, la casa dei Solari e molto altro.

Domenica 27 aprile e domenica 11 maggio 2025 dalle 13:30 alle 15:00

Ritrovo ore 13:30 e arrivo ore 15:00: ritrovo davanti Chiesa S. Giorgio e S. Andrea

Costo: gratuito

  • La gita sarà guidata prevalentemente in due lingue
  • Gruppi a partire da 8 persone non sono ammessi
  • Massimo 20 persone per tour
  • Possibilità di organizzare tour su richiesta
  • La gita può venir cancellata in caso di mancanza di partecipanti (min. 4 persone)
  • Livello di difficoltà di passeggiata: facile

Dal 26 marzo al 30 giugno è possibile ammirare alcune opere di Andrea Solario presso il Museo Poldi Pezzoli di Milano La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento | Museo Poldi Pezzoli